Archivi categoria: opere pubbliche

Ecco il disegno della futura Scuola dell’Infanzia

All’interno del Lascito Repetti in Corso Buenos Aires, dove già è stata realizzata la nuova ludoteca comunale, che ancora non è aperta al pubblico, verrà costruito un nuovo fabbricato nel quale verranno trasferite due sezioni dell’attuale Scuola dell’infanzia di Corso Millo.

Ecco il disegno che illustra come sarà la nuova opera.

nuova scuola dell’infanzia nel Lascito Repetti

Colmata: Rassegna stampa

Il lancio della notizia raggiunge la cittadinanza come un fulmine a ciel sereno. E’ vero che, come dice il Sindaco Agostino “[n]e parliamo da dodici anni e già cinque anni fa questo progetto fu approvato in conferenza dei servizi. Poi venne la giunta Poggi e tutto restò lettera morta”, ma se il progetto degli architetti Guido Campodonico e Luciano Panero, vincitori nel ’96 del concorso d’idee sull’area di colmata, finalmente oggi trova sbocco una ragione ci sara’. Quale? Continua a leggere

Il Convegno di Partecipattiva

Siamo contenti.

Il convegno “Amministrare con i cittadini” che si è svolto sabato scorso è stato davvero interessante, oltre che partecipato.

il convegno di PartecipattivaDavvero è possibile realizzare progetti partecipativi!

Lo hanno detto chiaramente agli intervenuti Mauro Anelli di Paderno Dugnano, dove l’amministrazione destina 700 mila euro alla programmazione dei consigli di quartiere; Luca Gaggioli di Quarrata, dove i cittadini hanno scritto il Piano Regolatore insieme riuniti in assemblee; Caterina Ruggeri di Cremona, dove un quartiere con problematiche legate alla sicurezza e al disagio sociale è stato recuperato attraverso la stretta collaborazione tra Comune, Forze dell’Ordine e cittadini. Continua a leggere

Colonia Fara: mostra e riunione del comitato

 aggiornamento: la mostra è stata trasferita a Villa San Giacomo (la dependence di Vila Durazzo).

le colonie marineOggi si riunisce il comitato in difesa della Colonia Fara, l’appuntamento è per questa sera, venerdì 26 ottobre, alle 21 in Via Cesare Battisti 1B (angolo Corso Dante) a Chiavari. Ci incontreremo per l’ultima volta nella sede di Partecipattiva, poi dovremo trovare una sede neutrale.
Qui a fianco la locandina di una mostra convegno – segnalataci da Italia Nostra – sulle colonie marine con uno spazio dedicato alla Colonia Fara: oggi a Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure.

Precisazioni regolamentari

la leggeIn un’intervista ad una emittente locale il Sindaco Agostino ha affermato che non è possibile indire il referendum abrogativo perchè il regolamento consiliare che disciplina il referendum lo impedisce nei sei mesi successivi all’elezione del Sindaco.

Cosa dice in realtà la norma approvata dal Consiglio Comunale di Chiavari il 14/12/2006 e in vigore dal 22/01/2007?

Art. 8 – Sospensiva del Referendum
Ogni attività ed operazione relativa al referendum è sospesa:
a) nei dodici mesi che precedono la scadenza del Consiglio Comunale e nei sei mesi successivi all’elezione del nuovo Consiglio comunale; …

Sospesa dunque. Continua a leggere

Referendum per la Colonia Fara

Colonia Fara

Siamo in molti ad essere contrari alla svendita della Colonia Fara: in Consiglio Comunale tutti i gruppi di minoranza hanno votato contro! Ci sono anche molti cittadini che non sono rappresentati in consiglio ma che vogliono esprimere il proprio dissenso.

Dobbiamo usare uno strumento forte per far sentire la nostra voce, e questo strumento è il referendum.

Lunedì sera faremo un’assemblea pubblica per costituire un comitato promotore di un referendum contro l’alienazione della Colonia Fara: l’appuntamento è per lunedì 15 ottobre alle 21 in Via Cesare Battisti 1B (angolo Corso Dante) a Chiavari.

Il comitato non sarà di Partecipattiva ma sarà di tutti i cittadini che vorranno partecipare, per questo motivo l’assemblea è pubblica. Partecipattiva metterà a disposizione le proprie competenze e eventualmente la sede.

Qui c’è il comunicato che abbiamo diffuso.

Siamo solo all’inizio!