Archivi categoria: bene comune

Un bene comune è un bene pubblico, cioè di tutti noi, e non di nessuno!

Esempi di partecipazione

È scaduto venerdì il tempo possibile per portare osservazioni all’ultimo progetto per l’area di Colmata. Un cittadino chiavarese ha scritto le  proprie osservazioni al Sindaco e ce le ha inviate per conoscenza. Le pubblichiamo di seguito.

Ill.mo Signor Sindaco
del Comune di Chiavari

Oggetto: OSSERVAZIONI alla seconda variante dello S.U.A. della fascia litoranea orientale: Piazza dell’Umanità – Lido, Chiavari.

– Con la eliminazione totale dello “sporgente” situato sull’asse Corso Garibaldi – Monumento a Cristoforo Colombo, la città di Chiavari non potrà avere quella che sembrava la sua più bella spiaggia.
I costi, però, non sembrano tornare: il pennello o sporgente che dir si voglia è stato eliminato per ridurre le spese e rendere più appetibile ai costruttori l’intera operazione. Invece i costi relativi alla difesa costiera al novembre 2007 ammontavano a € 2,500.000 che al luglio 2009 sono diventati € 8.880.000. Continua a leggere

Degrado in Corso Lima a Chiavari: le nostre richieste

Abbiamo presentato un ordine del giorno per il prossimo Consiglio Comunale per chiedere che vengano realizzati opportuni interventi per ripristinare uno stato di decoro e fruibilità di un tratto di  Corso Lima.

Guarda il video:

In particolare chiediamo che:

1.    venga messo a norma il marciapiede dell’ultimo tratto di c.so Lima (direzione p.le Rocca) in quanto versa in condizioni disastrose: sono presenti buche e barriere architettoniche (scalini) che di fatto consentono un transito estremamente disagevole e pericoloso per il passaggio dei pedoni (in particolar modo disabili, persone anziane e mamme con passeggini); Continua a leggere

Comuni ricicloni? Le percentuali sono ancora basse.

È di questi giorni la notizia che “la città di Chiavari si pone con la percentuale del 36,38 di raccolta differenziata in vetta alla classifica dei comuni ricicloni del Tigullio, migliorando rispetto ai dati dell’anno scorso con uno 0,67%. Seguono nella classifica tutta locale Moneglia (33,47%), Santa Margherita Ligure (31,88%) e Camogli (30,23%).” (vedi articolo pubblicato da menabonews.it)
Se da un lato dobbiamo complimentarci con i cittadini che praticano la raccolta differenziata consentendo di raggiungere questi risultati, dall’altro non possiamo dimenticare che la normativa regionale impone alle amministrazioni comunali di raggiungere ben altri traguardi. Addirittura per il 2012 si dovrebbe arrivare al 65%!
L’incremento che ha avuto Chiavari rispetto all’anno precedente è stato solo dello 0,67%.
Cosa ci dice questo dato? Che a questo ritmo ci vorranno circa 42 anni per arrivare al 65%!
Non solo. Ci dice qualcosa di ancora peggiore. Un aumento così irrisorio ci dice che si è quasi raggiunto il massimo possibile di raccolta differenziata con il sistema di raccolta di rifiuti attualmente utilizzato, sistema che si basa esclusivamente sulla “buona volontà” dei cittadini. Continua a leggere

A proposito di servizio idrico

Riceviamo e pubblichiamo:

“Cari amici, venerdi scorso l’ATO di Genova ha riaffidato il servizio Idrico a Iride per 25 anni, su una bozza di nuovo piano d’ambito, con lavori fino a 25 anni,  comunicato ai Sindaci il 31
luglio. Ovviamente non c’è stata nessuna consultazione con le organizzazioni, nè possibilità di dibattito nei Consigli Comunali. Continua a leggere

La Colmata va alla Fiera

L’amministrazione chiavarese sull’area di colmata dimostra di essere veramente in stato confusionale. L’ultima trovata è quella di presentare il progetto alla fiera Eire-Expo Italia Real-Estate a Milano per cercare qualcuno che lo compri e sia disposto ad investire decine e decine di milioni di euro: una sorta di appello disperato rivolto ai privati: “Comprate la nostra Colmata, non fateci fare un’altra brutta figura con un’altra asta deserta; siamo pronti a modificare il progetto per soddisfare i vostri interessi!Continua a leggere

Il voto di Partecipattiva a Bilancio di previsione 2009 e Piano delle opere pubbliche del Comune di Chiavari

Il voto di Partecipattiva al bilancio di previsione 2009 e al piano delle opere pubbliche del Comune di Chiavari è negativo.
I dati veri scritti sui documenti amministrativi contraddicono totalmente le affermazioni che il Sindaco Agostino ha comunicato alla stampa. Continua a leggere