Archivi categoria: cultura

Corso di compostaggio domestico

Gli Amici di Beppe Grillo di Genova hanno organizzato un corso di compostaggio domestico

L’appuntamento è per Venerdì 20 Luglio alle ore 20:30 presso il Circolo Massimo, in Via Nazario Sauro 1, di fronte all’Estoril di Corso Italia

Il volantino recita:

Hai un giardino, un balcone o un terrazzo?
Vuoi ridurre i tuoi rifiuti?

 

Con il compostaggio domestico puoi ottenere dai tuoi rifiuti un terriccio ottimo per il giardinaggio e l’agricoltura…
…è un metodo semplice ed economico!
Vieni al nostro corso per conoscere le regole base ed avere pratici consigli.

Il corso è gratuito!

WiMax e il diritto alla conoscenza

Raccogliamo l’invito di Beppe Grillo per il diritto all’accesso delle frequenze WiMax

http://www.beppegrillo.it/2007/06/wimax_e_diritto_alla_conoscenza.html

“Tra poco lo Stato assegnerà le frequenze WiMax.
E’ il punto di non ritorno per il libero accesso alla conoscenza. Dopo non si potrà più tornare indietro. Il WiMax è una tecnologia che permette di trasmettere e ricevere segnali senza fili a distanze di decine di chilometri. Elimina l’ultimo miglio e il pedaggio di Telecom Italia. Le comunità locali potranno rendersi indipendenti e collegarsi a Internet. Continua a leggere

Per mano di donna

Riceviamo e pubblichiamo volentieri questa segnalazione…

La cooperativa Zucchero Amaro per un commercio equo e solidale, in collaborazione con il Gruppo fotografico DLF di Chiavari organizza

“Per mano di donna”
1° concorso pubblico di fotografia equa e solidale

aperto a tutti i fotoamatori, per stampe, colore e/o bianco e nero, analogiche o digitali. Continua a leggere

Cultura è libertà

Danilo De Martini aveva scritto questo articolo in seguito ad un intervento di Corrado Augias di fine aprile…

Questo commento di C. Augias, mi suggerisce che ogni manifestazione ed ogni evento sono, sì, anche culturali, ma io credo che questo non significhi una piatta relazione di relativismo tra un evento ed un altro. Un amministrazione pubblica secondo me deve in qualche modo porsi di fronte al “bene” cultura, con un concetto ovviamentemente libertario, ma anche in modo da dare un contenuto alla parola cultura, che sia di riferimento e diventi patrimonio nel comune sentire. Io scindo l’informazione culturale dalla formazione culturale, in quanto considero patrimonio culturale ciò che sviluppa ed arricchisce l’uomo in termini di conoscenza, di consapevolezza esistenziale, di coscienza di sè e del suo tempo, in prosecuzione della storia e del cammino dell’umanità. Insomma “deve” cambiare e far pensare. Non tutti gli eventi possiedono questa caratteristica, per ciò un’amministrazione pubblica deve davvero favorire l’appropriazione del bene cultura, sopratutto in forma artistica, da parte dei cittadini, e tanto più oggi, imbambolati come siamo, a scopo commerciale, da una subdola dittatura mediatica di giochini, telequiz, canzonette, reality show, relativismo spicciolo “fai da te”, che di fatto toglie possibilità di scelta e di vera autodeterminazione. Ogni dittatura si è fondata sulla possibilità da parte di pochi di possedere conoscenze culturali, e questa dittatura oggi si ripete offrendo lo stesso, facile e consumistico contenuto, in diversissime forme, illudendoci anche di poter scegliere. Cultura è libertà. Certo, riconoscere, ad es., ad un prodotto musicale di qualità se non si distingue un “do” da un “fa”, non è scontato; occorrono informazioni, formazione e educazione, per ciò auspico una decisa attenzione per questo aspetto da parte di tutte le pubbliche amministrazioni, perchè un uomo più ricco culturalmente, e più libero, è un uomo ed un cittadino migliore. Cultura è senso estetico, è riconoscere la Bellezza ed assimilarla.

Ora,il problema che si pone è questo: chi va a dire a C. Augias che lui è un radical chic?

Danilo De Martini

Festa in piazza!

Quando: giovedì 24 maggio dalle 16:30 in poi
Dove: Piazza Mazzini a Chiavari
Chi: tutti!
Perché: per stare insieme, per divertirci, per festeggiare il buon lavoro fatto finora 🙂

…e questo è solo il primo giro di boa!

a Ri e a Caperana

invitiamo i cittadini di Ri e di Caperana a conoscere Agostino Taccone, il candidato sindaco per Chiavari, in questi appuntamenti:

  • lunedì 21 alle 18:30 al Piccolo Bar a Ri
  • martedì 22 alle 18:15 alla trattoria Pinaggia a Caperana (Via Parma 411)

diffondiamo l’invito!