(vai al post precedente, la definizione e le considerazioni preliminari)
IL METODO DEL CONSENSO
un metodo decisionale morbido per gruppi forti (3/10)
(di Roberto Tecchio)
LE BASI DEL CONSENSO tra etica, pragmatica ed estetica.
Il fine non giustifica i mezzi; i mezzi contengono il fine.
Il Metodo del Consenso nasce dalla convinzione che il rapporto tra mezzi e fini deve essere coerente. Per esempio se si hanno fini equi e solidali, i modi per realizzare tali fini dovranno esprimere qui e ora, concretamente, equità e solidarietà. In pratica ciò si esprime nel modo di gestire il potere e in particolare nel modo in cui si prendono le decisioni. Continua a leggere