Archivi categoria: Partecip@TTIVA

Per ora nulla è cambiato

La pronuncia della Corte dei Conti della Lombardia, in merito all’interpretazione che il governo dà della propria Legge 133/08, non cambia per il momento alcuna regola.
Ad oggi resta impossibile ai Comuni utilizzare i soldi acquisiti dala vendita del proprio patrimonio immobiliare.
Non si capisce quindi perchè il Sindaco di Chiavari abbia commentato ad alcuni organi di stampa che le dichiarazioni del consigliere Monti di Partecipattiva sono state “precipitose”; dichiarazioni che, peraltro, erano state prodotte ben prima che la  sezione lombarda della Corte dei Conti si esprimesse.
Non si capisce neanche come abbia potuto dichiararsi “divertito” dalle stesse; tutt’al più potrà sentirsi un po’ più sollevato alla notizia del parere, dal momento che è probabile che il governo prenda una nuova posizione più favorevole ai Comuni.
Ma non è affatto scontato. Nemmeno l’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) sembra essere molto “divertita” da ciò che sta succedendo, pur non nascondendo la propria soddisfazione per il sopracitato parere.

Assemblea cittadina per “partecipare” alla stesura del bilancio del Comune di Chiavari

Entro il 31 marzo il Comune di Chiavari dovrà approvare il bilancio di previsione del 2009.

Sappiamo che non sarà facile per gli amministratori chiavaresi far quadrare i conti, alla luce dei tanti limiti imposti dal Governo per il rispetto del patto di stabilità e soprattutto per i tagli operati dallo stesso ai rimborsi per l’eliminazione dell’ICI prima casa.

Comunque, anche se tra mille difficoltà, l’approvazione del bilancio è il momento delle scelte politiche per il 2009. È questo il momento in cui si decide cosa fare.

E purtroppo, anche quest’anno, per i chiavaresi non ci sarà la possibilità di partecipare con idee e suggerimenti, nè di far conoscere le proprie aspettative, perchè l’amministrazione non sente il dovere di ascoltarli.

Siccome invece Partecipattiva crede molto nella capacità dei cittadini di collaborare, anche quest’anno organizza una assemblea cittadina per raccogliere le voci di chi vuole “partecipare” e organizzarle in una proposta da presentare all’amministrazione comunale.

L’appuntamento è per venerdì 13 alle 21, presso l’hotel Monterosa a Chiavari.

Tutti sono invitati a partecipare.

Cacao Partecipao ’09

CAMPAGNA ISCRIZIONI PARTECIPATTIVA
anche tu partecipao?
“o sao, o non lo sao
che meraviglia è il cacao partecipao?”

Se non lo sapete, avrete un’occasione imperdibile il

-> 7 FEBBRAIO 2009 (sabao)
-> dalle ore 15:30 in poi (yes, fino a notte inoltrata)
-> sede di partecipattiva
-> piazza sampierdicanne 3

per saperlo, conoscerlo, condividerlo partecipando con tutti i vecchi e nuovi partecipattivi al rinnovo della tessera d’iscrizione (anzi, di partecipazione) alla nostra bella cara e amata associazione.

ricordo che le quote “minime” (*) sono di 15 euro per tutti gli adulti di eta’ compresa tra i 26 e i 65 anni, mentre gli altri pagano solo 10 euro. la tessera vi da’ diritto a partecipare a tutte le assemblee e alle elezioni delle cariche, nonche’ a tutte le manifestazioni e iniziative socio-ludic-eno-gastronomiche.
inoltre, a tutti gli iscritti (vecchi e nuovi) verra’ regalato il nuovo annuario di partecipattiva v. 1.09 (una vera chicca).

(*) nel senso che, volendo, si puo’ dare di piu’.

quindi, riassumendo:

sabato 7 febbraio ci vedremo tutti non solo per (ri)farci la tessera di partecipattiva, ma anche (soprattutto) per vederci, scambiare quattro chiacchiere, commentare il bellissimo annuario, sorbettando una deliziosa cioccolata calda, specialmente dispensata dalla nostra amata presidentessa, e magari mugugnando un po’ (di cosa? ma di tutto quello che vi passa per la capa, che diamine, son certa che gli argomenti non vi mancheranno! 🙂

arrivederci a prestissimo, dunque, e non scordate…

*** W IL CACAO PARTECIPAO !!!! ***

Uno scivolo per bambini: un’altra occasione persa per decidere insieme ai cittadini

Grazie a Partecipattiva anche Sampierdicanne da oggi ha una piccola zona parco-giochi, in piazza Salvo D’Acquisto.

Perché diciamo che è grazie a Partecipattiva?

Spieghiamo l’antefatto: nel Consiglio Comunale di marzo a Chiavari, Partecipattiva, attraverso il suo consigliere Taccone, aveva proposto di “utilizzare una quota dell’avanzo di bilancio 2007 per realizzare un’area per il gioco libero dei bambini, adeguatamente sicura ed attrezzata nel quartiere di Sampierdicanne.” Il Consiglio Comunale aveva respinto la proposta. Evidentemente il voto negativo della maggioranza agostiniana era dovuto solo alla volontà di non dare pubblica soddisfazione ad una richiesta della minoranza; tuttavia c’era la consapevolezza che la nostra era una buona proposta.

Non è la prima volta che succede. Anche quando Partecipattiva ha chiesto un massiccio intervento di sistemazione di marciapiedi e attraversamenti pedonali in via Parma, la proposta fu respinta, mentre ora vediamo che nel piano dei lavori pubblici una parte di quest’opera è in programma.

Riteniamo che questo modo di procedere dell’amministrazione sia negativo perché impedisce di fare bene le cose. Se fossimo stati coinvolti infatti avremmo chiesto all’amministrazione di venirne a parlare con gli abitanti del quartiere di Sampierdicanne. Sarebbe stato sufficiente convocare una assemblea pubblica, dire che c’era la volontà di posizionare alcuni giochi attrezzati, chiedere agli abitanti e alle associazioni del quartiere, alla scuola, alla parrocchia e soprattutto ai bambini e alle loro famiglie dove ritenevano fosse il posto giusto per mettere i giochi e quale tipo di gioco preferivano. Sicuramente si sarebbe fatto un lavoro migliore, perché nessuno conosce bene un quartiere meglio di chi ci vive tutti i giorni. Purtroppo così non è stato.
Ancora un volta è il segnale di come il valore della partecipazione sia ben lontano dall’essere compreso.

Sorpresa! Si farà un marciapiede in via Parma

Ricordate l’ordine del giorno con cui Partecipattiva chiedeva alla Giunta di impegnarsi a predisporre un progetto per migliorare la mobilità pedonale in via Parma a Chiavari?

Se volete rinfrescarvi la memoria guardate qui.

Il Consiglio Comunale respinse quella proposta di Partecipattiva. Di fare il marciapiede in via Parma, laddove non c’è o è fatiscente, non se ne parlava.

Ora invece scopriamo che nell’elenco delle opere pubbliche per il 2009 compare anche la voce “via Parma (da magazzino comunale a S. Lazzaro): marciapiede e illuminazione pubblica” finanziata con 140.000 €.

Cosa avrà fatto cambiare idea all’amministrazione in modo così repentino non si sa. L’importante è che prima o dopo la richiesta sia stata accolta.

Comunicato stampa 30/10/08

Pubblichiamo il comunicato stampa diffuso alla stampa locale per chiarire l’avvicendamento alla carica di Consigliere comunale. Riteniamo che tale chiarimento sia sufficiente a dissipare la nebbia e a placare eventuali polemiche, che comunque a noi sembrano lasciare il tempo che trovano. Partecipattiva continuerà a lavorare come ha sempre fatto e i fatti dimostreranno che il cambiamento è solo di… facciata.

Ci scusiamo con i cittadini per la mancata pubblicazione dell’odg del Consiglio di oggi. Provvederemo, non appena possibile, a pubblicare il resoconto della seduta con le pratiche relative.

Grazie per l’attenzione.

————–
A partire dalla seduta di oggi, Partecipattiva avrà un volto nuovo a rappresentarla in Consiglio comunale. Come ha dichiarato Agostino Taccone, il consigliere uscente, durante la conferenza stampa tenutasi martedì, il motivo delle dimissioni sono dettate da motivi puramente personali e nulla hanno a che vedere con ipotetici problemi interni al movimento o al Consiglio.

Taccone ha inoltre ricordato che, in linea con la filosofia del movimento di cui e’ stato candidato sindaco e consigliere per un anno e mezzo, nel rappresentante di Partecipattiva non c’è nulla di personalistico ma la pura e forte espressione del movimento stesso. Fino a ieri è stato
lui a ricoprire la carica, da oggi sara’ Alessandro Monti (in quanto primo fra i non eletti in lista), ma nulla vieta che poi subentri un altro nome ancora. Questo ricambio non significa quindi che ci sia alcun cambiamento di posizione né, men che meno, di affiliazione. Partecipattiva continuerà, come ha sempre fatto, a farsi portavoce degli interessi dei cittadini e a fare una opposizione fattiva, propositiva e aliena, per quanto possibile, da ogni tipo di polemica con l’attuale amministrazione comunale. Le sue dimissioni, ha dichiarato infine Taccone, non muteranno il suo impegno all’interno del movimento e la sua partecipazione alle attività della associazione.