Come potete vedere nelle foto che seguono l’impegno dei volontari nella preparazione del secondo minestrone sotto le stelle ha dato anche quest’anno un ottimo risultato! Oltre ai volontari bisogna ringraziare i musicisti e gli astrofili, che hanno aiutato a continuare la festa anche dopo cena.
Di seguito alcune foto, altre le potete vedere e commentare nella galleria fotografica (ne arriveranno probabilmente altre nei prossimi giorni):
Archivi categoria: Partecip@TTIVA
Questa volta è veramente impossibile!!
Questa volta è veramente impossibile provare a mettervi a conoscenza delle pratiche che verranno discusse in Consiglio.
I testi delle delibere li abbiamo ricevuti solo oggi pomeriggio in versione cartacea a meno di 48 ore dal Consiglio Comunale. Centinaia di pagine che non abbiamo nemmeno il tempo di leggere!
La maggioranza ha i numeri in Consiglio per far passare ciascuna pratica con facilità e d’altra parte in un anno di consigli comunali nessun consigliere della stessa maggioranza ha mai detto una frase diversa dalla solita “siamo d’accordo con il nostro Sindaco!”.
E allora perchè impedire anche agli altri consiglieri di fare il proprio dovere? Perchè governare come se la minoranza non ci fosse? Perchè mancare di rispetto alle persone dei consiglieri e quella parte di cittadini che li ha votati? Perchè impedire ai cittadini di conoscere le pratiche in discussione?
Che senso ha?
Caperana è una priorità per Partecipattiva
Il Consigliere Taccone di Partecipattiva ha chiesto all’Amministrazione, nel Consiglio Comunale del 23 maggio, di impegnarsi a:
* realizzare un marciapiede continuo da Piazza Sanfront a San Lazzaro, almeno da una parte della strada, con eliminazione di ogni barriera architettonica;
* mettere in sicurezza le fermate dell’autobus;
* segnalare gli attraversamenti pedonali con cartelli stradali appropriati e asfalto colorato.
Il Sindaco Agostino e i suoi consiglieri hanno votato contro e respinto la richiesta!
Testo dell’ordine del giorno presentato in Consiglio per Caperana
Documentazione fotografica allegata all’ordine del giorno presentato
Per informare e rispondere alle domande degli abitanti di Caperana, nella mattinata di sabato 14 giugno Partecipattiva sarà presente nelle strade del quartiere.
Legambiente fa ricorso contro la vendita della Colonia Fara
Apprendiamo dagli organi di stampa che Legambiente ha depositato un ricorso al TAR per impedire al Sindaco di alienare la Colonia Fara.
Leggi l’articolo di radio aldebaran e menabònews
Partecipattiva protagonista a Genova di una conferenza pubblica sulla Fara
Si è svolta giovedì 5 giugno presso l’Auditorium di Sant’Agostino a Genova una conferenza pubblica dal titolo: “La sfida del moderno – Architettura, Identità, Progetto“.
La conferenza intendeva offrire un contributo di riflessione critica e una occasione di confronto sulle tematiche del patrimonio moderno e sullo “stato dell’arte” dell’architettura razionalista a Genova e in Liguria. I due casi di studio prescelti – la Colonia Fara a Chiavari e il Mercato del Pesce a Genova – offrono, in termini di riuso, spunti di interesse inediti per la messa a punto di strategie di patrimonializzazione e di criteri metodologici di intervento atti a fornire soluzioni adeguate alle istanze della nuova società contemporanea. In questo senso i due edifici riacquisiscono i loro valori fondanti: non più semplicemente oggetto culturale ed estetico, ma risposta materiale ai bisogni sociali della collettività.
Anche Partecipattiva era presente al tavolo dei relatori con il socio Mattia Montaldo, che ha raccontato di come la maggior parte dei chiavaresi fatichi a vedere nella Colonia Fara un valore sociale e non solo economico, al punto che le diverse amministrazioni che si sono succedute hanno lasciato che la struttura si deteriorasse in maniera così rilevante.
Il numeroso pubblico presente in sala ha appreso con un certo sconcerto come sia ormai irrimediabilmente persa la speranza di non veder parcellizzata la Colonia Fara in decine di proprietà private, scelta questa che condizionerà in maniera negativa il futuro di quella zona di Chiavari.
Consiglio Comunale il 23 maggio
Venerdì 22 maggio alle ore 16 ci sarà il Consiglio Comunale a Chiavari.
Tra le pratiche in discussione anche due ordini del giorno presentati da Partecipattiva.
Il primo chiede interventi per completare marciapiedi e messa in sicurezza per la mobilità pedonale e con i mezzi pubblici a Caperana; il secondo recepisce le richieste di cittadini che aspettano un parco giochi attrezzato a Sampierdicanne. Si chiede che entrambi gli interventi vengano finanziati con l’avanzo di bilancio che sarà definito a fine giugno.
Questo comunque l’ordine del giorno del Consiglio:
ALLEGATO “A” – PRATICHE
Considerazioni post-consiliari
“Un piccolo passo per Partecipattiva,
un grosso passo per Chiavari”
Non era ancora successo: da 12 anni a questa parte è la prima volta che una proposta portata in Consiglio dalla minoranza, in materia di opere pubbliche, venga approvata anche dalla maggioranza. Partecipattiva l’ha fatto. Si tratta della proposta di realizzare già con gli stanziamenti 2008 il completamento del marciapiede di via San Rufino fino a Rostio. È un’opera indispensabile per i residenti nel quartiere che da anni chiedono questo intervento. Già durante l’assemblea pubblica di Partecipattiva venne portata questa proposta, che Taccone ha tradotto in un atto di indirizzo per la giunta, trovando poi l’approvazione unanime del Consiglio Comunale. Continua a leggere