Archivi categoria: Partecip@TTIVA

“In bici per Kyoto”

segnaliamo, ricordiamo, invitiamo, incoraggiamo, sollecitiamo:logo fiab

“In bici per Kyoto”
allegra pedalata cicloecologista tra Chiavari e Lavagna

In occasione del 3o anniversario della ratifica del Protocollo di Kyoto e nella cornice della “Settimana Amica del Clima”, proponiamo un percorso che attraversa le vie delle città di Chiavari e di Lavagna.

Appuntamento a Chiavari, Piazza Gagliardo (dei pescatori)
sabato 16 febbraio

ore 14:30, con partenza alle ore 15:00 Continua a leggere

Anche Telepace contro le multe per le pulizie

Avete visto il servizio principale di tutti i Tg di Telepace di ieri 5 febbraio?

Il giornalista, curatore del servizio, ha svolto una ricerca su come viene affrontato il problema della pulizia delle strade dai comuni del Tigullio.
Il risultato è molto interessante: i comuni del Tigullio incassano una quantita nettamente inferiore di multe per la pulizia delle strade rispetto a Chiavari (qualcuno addirittura zero euro!) , a fronte di un servizio di pulizia uguale se non addirittura peggiore di quello degli altri comuni.

In particolare nel 2007 a Chiavari sono state effettuate circa 7400 contravvenzioni per non aver spostato la macchina in orario di pulizia e le entrate per queste multe sono state di circa 266 000 €!

Peraltro Chiavari non effettua la rimozione forzata delle auto, perchè non ha i mezzi per farlo a differenza di altri comuni (a questo proposito ci chiediamo: che ci fa l’amministrazione con i 266 000 € che dovrebbero essere utilizzati per finalità inerenti alla mobilità?) ; quindi la pulizia è ancor meno efficace perchè la spazzatrice fa lo slalom tra le auto posteggiate.

Non solo. Chiavari è l’unico comune che fa la pulizia a cadenza settimanale, tartassando continuamente i cittadini; eppure non manda a casa degli stessi il programma di pulizia, al contrario di Santa Margherita, che fa la pulizia una volta al mese e di mattina!

Insomma. L’ottimo servizio di Telepace ha messo ulteriormente in evidenza che la spazzatrice meccanica è una vera esattrice delle tasse.

Possiamo ben dire che a Chiavari di varamente “pulita” c’è solo l’addizionale comunale che si paga direttamente al Comune con la multa, anzichè all’IRPEF!

La nostra proposta: usiamo i soldi di queste contravvenzioni per istituire una rete di bike sharing. Prendi la bicicletta in un punto della città e la consegni in un altro, utilizzando una tessera magnetica acquistata con poca spesa in comune.

Si può fare. Si deve fare!

Urp!

 

Attenzione! Achtung! Attention! Partecip@ttiva apre lo sportello ai cittadini!

Ecco gli orari:

Martedì: 20:30 – 21:30

Giovedì: 16:00 – 18:00

Sabato: 10:00 – 12:00

In questi orari troverete sempre una persona con cui parlare, discutere, a cui chiedere informazioni sulle attività dell’associazione o a cui rivolgere i vostri suggerimenti o le vostre lamentele. Inoltre, troverete molte delle pratiche comunali disponibili per essere lette e discusse. Senza contare che potrete iscrivervi a Partecip@ttiva o portare i vostri contributi (preferiamo le idee, ma salami e caciotte sono comunque ben accette! 🙂 )

A presto, dunque!

Non buttate via la nonna! :)

Secondo l’antica tradizione, questa notte, a mezzanotte, verranno gettati dalla finestra innumerevoli oggetti vecchi. Pur comprendendo il significato simbolico del gesto, non lo approviamo del tutto per il danno che può causare a persone e cose (ricordate la mitica scena fantozziana della lavatrice che si sfracella sul tettuccio dell’utilitaria?). cincin!Per mantenere viva la tradizione, e buoni i rapporti di buon vicinato con gli altri, abbiamo pensato di suggerirvi un elenco, una “top ten”, di cose da gettare dalla finestra in massima sicurezza.

Isolamento
Nessuno di noi (chiavaresi e non) vive in un eremo. Tutti viviamo, non in funzione, ma grazie anche all’esistenza dei vicini e concittadini; senza il loro aiuto e contributo alla vita pubblica non potremmo tirare avanti. Non sembrerebbe, ma è così. Buonismo catto-comunista? Nient’affatto: voi che ci conoscete, sapete che siamo pervasi da un profondo senso pratico: i bisogni degli altri sono anche i nostri; se noi aiutiamo loro, loro aiuteranno noi. Se dividiamo con loro gli oneri poi ne ricaveremo i profitti. E’ quasi una legge dell’economia! E se prima di arrabbiarci per un rumore molesto contiamo fino a dieci, domani lui sarà magari piu’ propenso a perdonare l’irripetibile ingombro davanti al garage. Continua a leggere

Come è lontana Sarajevo da Agostinia!

Riceviamo e pubblichiamo (sbigottiti)

“Spettabile Redazione,
scrivo questa mail per informarvi di un fatto che mi ha profondamente amareggiato e che, ahimè, vede coinvolta l’amministrazione comunale della mia città.

Sono un giovane della Parrocchia di San Giovanni Battista di Chiavari e da diversi anni collaboro fattivamente al progetto “Sarajevo”, che la mia parrocchia sta portando avanti, a favore della popolazione della Bosnia Erzegovina. Attraverso raccolte di fondi e “autotassazioni” di molte famiglie, in questi anni siamo riusciti a portare avanti i seguenti progetti:

– sostegno all’orfanotrofio delle Suore Ancelle del Bambino Gesù a Sarajevo;
– sostegno a 14 famiglie in difficoltà;
– restauro di un centro durno per bambini disabili a Vitez;
– costruzione “ex novo” di un centro per anziani a Vitez (ancora in fase di realizzazione);
– restauro di una casa parrocchiale a Chardac. Continua a leggere

Sabato mattina c’è il Consiglio Comunale

È stato convocato per sabato mattina 15 dicembre alle 9.30 il prossimo Consiglio Comunale di Chiavari.

Questo è l’ordine del giorno:

  1. ESAME ED APPROVAZIONE DEI VERBALI DELLE SEDUTE DEL CONSIGLIO COMUNALE RELATIVI AL 25 SETTEMBRE 2007, 9 OTTOBRE 2007 E 23 OTTOBRE 2007
  2. APPROVAZIONE “REGOLAMENTO PER L’ATTUAZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL DIFENSORE CIVICO”
  3. PROPOSTA DI “REFERENDUM ABROGATIVO” PRESENTATA IN DATA 18/10/2007 – DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLA SUA AMMISSIBILITÀ
  4. PROPOSTA DI “REFERENDUM ABROGATIVO” PRESENTATA IN DATA 04/12/2007 – DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLA SUA AMMISSIBILITÀ
  5. STRUMENTI URBANISTICI E PRATICHE EDILIZIE SOGGETTE A TITOLO EDILIZIO SINGOLO, MA CON VALENZA URBANISTICA, COMPORTANTI VARIAZIONI PARZIALI ALLE PREVISIONI DEL VIGENTE STRUMENTO URBANISTICO GENERALE. PROCEDIMENTI IN ITINERE. DIFFERIMENTO DEL TERMINE DI SOSPENSIONE.
  6. ART. 194 T.U.E.L. – RICONOSCIMENTO LEGITTIMITÀ DEBITI FUORI BILANCIO. ATTIVITÀ GIUDIZIALE RESA DALL’AVV. BISSOCOLI DI GENOVA.
  7. RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO DERIVANTI DALLA SENTENZA N.2631/07 EMESSA DALLA C.D.A. DI MILANO NELLA CAUSA COMUNE / LA BRIANTINA S.R.L.

Pranzo di auguri… partecipati!

Udite udite!!!

Scintillano già le candeline sui davanzali, luccicano le palline sugli alberi di Natale, irrorano l’aere gli odorosi incensi e le aromatiche pietanze, pallinablubrillano gli occhietti dei fanciulli e si riempion già le panze… approposito di panze… veniamo or ora a proporvi, amici cari, un pranzetto amichevole e punto retenzioso, per stare bene in compagnia, scambiarsi simpatici regalini, gustare buone pietanze fatte in casa, e insomma… stare bene insieme! Per togliervi l’alibi di aver già preso altri impegni, abbiamo scelto una data un poco anticipata, ovvero domenica prossima. Continua a leggere