Archivi categoria: Partecip@TTIVA

Incontro pubblico sull’Acqua

Comunicato stampa

Ieri a Roma c’è stata una grande manifestazione, indetta dal Forum taliano dei Movimenti per l’Acqua. Sono tate raccolte più di 400.000 firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per la tutela e la gestione pubblica dell’acqua. Lo scopo di questo grande movimento è quello di fermare i processi di privatizzazione portati avanti in anni recenti dalle politiche liberiste, di ottenere il riconoscimento dell’acqua come bene comune e diritto universale e inalienabile, e di ripristinare la pubblicizzazione del servizio idrico e la sua gestione democratica e partecipativa. Continua a leggere

Sulla Colmata parla Taccone: “le ragioni del mio voto”

 

Al Consiglio Comunale di mercoledì ho ritenuto di esprimere un voto favorevole alla pratica “Colmata – Lido”.

Come ho spiegato anche durante la dichiarazione di voto in aula il mio voto favorevole è stato limitato alle variazioni proposte rispetto a quello che già è previsto dal piano regolatore in quell’area. Il cosiddetto progetto “Campodonico – Panero” è già stato approvato dalla giunta Agostino nel 2000, per cui era già attuabile di per sé. Se è tornato ad essere sottoposto al voto dei consiglieri è perché l’amministrazione ha pensato di apporvi alcune modifiche (aumento della volumetria residenziale ed alberghiera / biblioteca / pista ciclabile / risparmio energetico ), che ho valutato positivamente, come altri che fanno parte di Partecipattiva. Continua a leggere

Appuntamento a Roma per l’Acqua Pubblica

1 DICEMBRE – ROMA

con ritrovo ore 14.30 Piazza della Repubblica

MANIFESTAZIONE NAZIONALE

RIPUBBLICIZZARE L’ACQUA, DIFENDERE I BENI COMUNI!

MORATORIA SUBITO CONTRO TUTTE LE PRIVATIZZAZIONI!

IMMEDIATA APPROVAZIONE DELLA LEGGE D’INIZIATIVA POPOLARE!

UNA GRANDE OPERA PUBBLICA:RISTRUTTURARE LE RETI IDRICHE!

GESTIONE PUBBLICA E PARTECIPATA DAI LAVORATORI E DALLE COMUNITÀ LOCALI!

Continua a leggere

Consiglio Comunale 28/11/07 – Resoconto

Ecco un resoconto piuttosto dettagliato della seduta per quanto riguarda le pratiche di maggiore impatto per Chiavari. Per l’Ordine del giorno, vi rimandiamo al post specifico.

Pratica 1

Giustificando la sua sinteticità col fatto che il progetto era già stato ampiamente esposto e dettagliato in sede di commissione dai rogettisti, l’assessore Segalerba si è limitato a elencare per sommi capi le caratteristiche del progetto. Fra l’altro, ha precisato che in gni caso il Comune avrà il controllo al 100%.

Dichiarazioni di voto Continua a leggere

Ecco il disegno della futura Scuola dell’Infanzia

All’interno del Lascito Repetti in Corso Buenos Aires, dove già è stata realizzata la nuova ludoteca comunale, che ancora non è aperta al pubblico, verrà costruito un nuovo fabbricato nel quale verranno trasferite due sezioni dell’attuale Scuola dell’infanzia di Corso Millo.

Ecco il disegno che illustra come sarà la nuova opera.

nuova scuola dell’infanzia nel Lascito Repetti

Per conoscenza

Per conoscenza pubblichiamo la delibera con cui il 28 settembre 2007 la Giunta ha dato l’incarico ai progettisti di predisporre  il progetto di parziale revisione del S.U.A. [leggi: Strumento urbanistico attuativo] della “fascia litoranea orientale: Piazza dell’Umanità – Lido“, da presentare all’approvazione del Consiglio Comunale di mercoledì.

L’importo dell’incarico è di 117.603,89 €

Non si tratta ancora dell’incarico per la progettazione definitiva della zona, che verrà assegnato in seguito.

Leggiamo assieme le pratiche del Consiglio Comunale!

Attenzione!
mercoledi’ 28 novembre ci sara’ il consiglio comunale, e come di consueto il giorno prima organizziamo una assemblea pubblica per valutare insieme l’ordine del giorno e discutere. L’appuntamento quindi e’ per

Martedi’ 27 novembre
ore 21
sala della Croce Verde (piano di sopra)
accesso da Largo Casini, angolo galleria Garibaldi.

Se volete, intanto, potete gia’ dare un’occhiata all’Ordine del giorno, e leggere le pratiche online.

Non mancate, e’ importante, e… passate parola!
Grazie.