Archivi categoria: Partecip@TTIVA

Raccolta solidale

Ecco un progetto che merita attenzione.raccolta solidale
Si tratta di Raccolta solidale, un progetto che coinvolge il mondo del volontariato nella raccolta differenziata dell’Alluminio. Le Organizzazioni Non Profit hanno a disposizione un nuovo strumento di autofinanziamento per poter attuare nuove campagne sul loro territorio.

Già perchè a raccogliere l’alluminio ci devono pensare loro, le associazioni, il mondo del volontariato, il terzo settore.

Continua a leggere

Festa festa festa (d’inaugurazione)!!!

Cari Amici, come promesso, sabato inaugureremo la nuova sede di Partecip@ttiva!

Abbiamo molti motivi per festeggiare: la felice conclusione di un percorso formativo (iniziato con la campagna elettorale in primavera), le varie esperienze che abbiamo fatto e i progetti che vogliamo realizzare, e soprattutto l’inizio del percorso che ci siamo dati sabato scorso con la prima assemblea associativa e l’elezione delle cariche “istituzionali”. Non e’ stata solo una formalita’, ma un momento molto importante che ci ha visto tutti partecipi. Ci meritiamo una festa, non vi pare?

L’appuntamento e’ alle ore 16 presso la sede nuova, in piazza Sanpierdicanne 3, di fianco alla chiesa. La porticina e’ indicata con il tondo blu di Partecip@ttiva, inconfondibile. Chi vuole portare qualcosa di buono, da mangiare o da bere, e’ il benvenuto, ma tutti cerchiamo di portare amici e
parenti, grandi e piccini!

A… tra poco!

Un caro saluto,
Marina

Sicurezza a Chiavari

Nei giorni scorsi è arrivata la notizia della decisione dell’amministrazione chiavarese di investire circa 200.000 € per aumentare la dotazione di telecamere e migliorare la videosorveglianza della città. Indiscutibilmente una scelta condivisibile, anche se la cifra impegnata non è certamente bassa.

Quando saranno attive le telecamere (si parla della primavera 2008) sarà aumentato il livello di sicurezza in città?
E soprattutto, i cittadini chiavaresi si sentiranno più sicuri? La paura di subire furti in casa sara diminuita? Ci sarà meno paura a girare per strada?
E nel contempo, sapendo di essere più sorvegliati e quindi a maggior rischio di essere individuati, i criminali andranno altrove?

Apriamo un dibattito a partire da queste domande. E proviamo ad individuare quali altre iniziative possono essere messe in campo per farci sentire più sicuri nella nostra città.

Il Convegno di Partecipattiva

Siamo contenti.

Il convegno “Amministrare con i cittadini” che si è svolto sabato scorso è stato davvero interessante, oltre che partecipato.

il convegno di PartecipattivaDavvero è possibile realizzare progetti partecipativi!

Lo hanno detto chiaramente agli intervenuti Mauro Anelli di Paderno Dugnano, dove l’amministrazione destina 700 mila euro alla programmazione dei consigli di quartiere; Luca Gaggioli di Quarrata, dove i cittadini hanno scritto il Piano Regolatore insieme riuniti in assemblee; Caterina Ruggeri di Cremona, dove un quartiere con problematiche legate alla sicurezza e al disagio sociale è stato recuperato attraverso la stretta collaborazione tra Comune, Forze dell’Ordine e cittadini. Continua a leggere

Elezioni delle cariche associative

Con il convegno del 3 novembre si chiudono le  iscrizioni a Partecipattiva per il 2007. Chi ancora non si è iscritto può farlo contattandoci a <info@partecipattiva.org> oppure iscrivendosi direttamente sabato durante il convegno. C’è tempo fino alle 24 del 3 novembre.

E poi?

La settimana dopo procederemo con l’elezione del Presidente e del Consiglio Direttivo. Rimarranno in carica due anni.

Per sapere come avvengono le elezioni puoi scaricare il regolamento elettorale o leggerlo online da qui.

Ogni socio maggiorenne può candidarsi ad entrambe le cariche associative. Chi desiderasse farlo ci contatti per compilare l’apposito modulo di candidatura.

Contestualmente eleggeremo anche il Collegio dei probiviri. Anche per questa elezione si cercano candidati.

Convegno “Amministrare con i cittadini”

In occasione della formalizzazione dell’associazione, Partecipattiva ha organizzato il convegno

AMMINISTRARE CON I CITTADINI

tre proposte per la Chiavari di domani

Tre temi fondamentali:

  1. il bilancio del Comune, cioè come vengono spesi i soldi “nostri”, che ricaduta hanno le tasse che il cittadino paga sui servizi di cui ha bisogno;
  2. l’urbanistica, cioè gli spazi che non ci sono più per vivere la città, come una volta, quando c’erano i luoghi dello stare insieme, e come oggi, con luoghi da recuperare, spazi da condividere e da sottrarre all’incuria del tempo per riappropriarsene;
  3. la sicurezza, cioè risposte concrete alla paura che il cittadino percepisce e che vorrebbe non provare mai, nella sua città.

Altrove amministrazione e cittadini hanno provato a mettersi insieme per affrontarli. Ne sono usciti tre progetti. Li vogliamo conoscere. E scoprire che anche a Chiavari si può fare.

Vai al programma
Scarica e stampa il pieghevole e la locandina