Archivi categoria: Partecip@TTIVA

Modifiche allo statuto comunale

attenzione!All’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale c’è la modifica dello statuto comunale. Si tratta di una modifica che in alcune parti è molto radicale e che non andrebbe presa alla leggera, visto che tratta della tutela dei diritti dei cittadini. La commissione consiliare prima “affari istituzionali”, in cui le modifiche andranno discusse prima del consiglio, è stata comunque convocata d’urgenza.

Qui è possibile scaricare un documento con le due versioni una a fianco all’altra (la maggior parte dei cambiamenti sono evidenziati).

Ne riparliamo insieme lunedì sera ma è importante vedere già adesso quali sono i punti salienti della modifica. Sono notevoli. Continua a leggere

Bozza di regolamento elettorale

votoLe iscrizioni all’associazione Partecipattiva saranno aperte appena l’avremo registrata (a giorni). Da quel momento saranno aperte anche le candidature alle cariche sociali (presidente, consiglio direttivo, probiviri). Termineremo di raccoglierle nella giornata del 3 novembre – giorno in cui organizzeremo a Chiavari una grande assemblea – ed in serata presenteremo i candidati. Il fine settimana successivo si svolgeranno le elezioni.

Qui di seguito c’è una bozza di regolamento elettorale, da commentare, discutere e modificare insieme in vista di un’approvazione definitiva dell’assemblea dei soci fondatori. Continua a leggere

Quota di iscrizione: alta o bassa?

Quanto costerà iscriversi a Partecipattiva?

Nell’assemblea in cui abbiamo discusso lo statuto avevamo optato per una quota sui 25€ per fare un po’ di cassa, anche se l’opzione aveva lasciato perplessi molti di noi. Dopo il successo della minestronata abbiamo avuto un ripensamento, forse è meglio una cifra bassa, ad esempio sui 5€. Una cifra alta è una barriera all’ingresso, e per un’associazione come la nostra è fondamentale avere tanti soci. Quasi nessuna associazione si finanzia con le quote sociali, ci sono altri modi più efficienti.

Quindi, che tipo di quota vogliamo?

Create polls and vote for free. dPolls.com

Riprendono le serate a tema

discussione insiemeAbbiamo deciso di riprendere le serate a tema per discutere insieme dei problemi di amministrazione di Chiavari e del Tigullio, per tenerci informati e per imparare qualcosa di nuovo e di spendibile nella nostra attività politica: ricominciamo martedì 25 con un incontro con il Comitato per l’Acqua Pubblica del Tigullio. Altri argomenti che ci stanno a cuore e su cui siamo pronti per essere propositivi sono le tariffe, gli spazi per l’infanzia, la raccolta differenziata.

Siamo comunque sempre aperti a richieste e a proposte: di che argomenti vorreste discutere insieme?

Potete lasciare un commento qui sotto oppure scriverci a <info@partecipattiva.org>

La partecipazione per il consiglio comunale di Chiavari!

Useremo la partecipazione per prepararci al consiglio comunale di Chiavari:democrazia partecipattiva a Chiavari quando verrà appeso il manifesto con l’invito alla cittadinanza, sapremo che la sera immediatamente prima del consiglio si terrà un’assemblea, nella sede di Partecipattiva, per discutere insieme della posizione da tenere.

L’attuale amministrazione chiavarese comunica con solo 5 giorni di anticipo la data del prossimo consiglio comunale, insieme coi titoli delle pratiche all’ordine del giorno. I testi delle pratiche invece sono resi disponibili ai consiglieri comunali solo 3 giorni prima!

I tempi insomma non ci aiutano ma possiamo comunque lavorare insieme per comprendere gli argomenti in discussione e divulgarli, per scegliere la posizione da tenere e per decidere se ricorrere ad altri strumenti extra consiliari, visto il nostro poco peso istituzionale.

L’assemblea si terrà la sera prima del consiglio comunale di Chiavari, nella sede di Partecipattiva, in Via Cesare Battisti 1B. Chiunque voglia saperne di più sull’amministrazione chiavarese sarà il benvenuto.

Siamo qui apposta, incontriamoci!

Su un notiziario online riguardante il Tigullio è stata pubblicata, previa epurazione di contenuti non graditi, una lettera circa la gestione del porto di Chiavari. Ad un certo punto l’autore chiedeva l’intervento del dottor Taccone.

Ecco la risposta che abbiamo mandato:

Invitiamo l’autore della lettera, e chiunque voglia contattare Partecipattiva, a farlo direttamente:


Nella lettera non è chiaro, forse a causa della censura, quali siano i problemi in discussione: siamo quindi disponibili ed interessati ad un incontro, insieme col dottor Taccone, per capire meglio la situazione e gli spazi per agire.

L’invito è valido per tutti: siamo qui apposta, incontriamoci!

V-Day a Chiavari

Iscriviti al Vaffanculo Day Questo sabato si terrà in moltissime piazze italiane il V-Day, manifestazione promossa da Beppe Grillo e dai suoi amici per iniziare la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare contro la corruzione e la politica di professione. L’appuntamento è sabato 8 settembre, dalle 9 alle 23 in Piazza Mazzini a Chiavari. Un gruppo raccoglie firme anche a Rapallo, in Piazza della Chiappa.

I tre punti della legge:

  1. No ai parlamentari condannati
    No ai 25 parlamentari condannati in Parlamento
    nessun cittadino può candidarsi in Parlamento se condannato in via definitiva, o in primo e secondo grado in attesa di giudizio finale
  2. Due legislature
    No ai parlamentari di professione da vent’anni in Parlamento
    nessun cittadino italiano può essere eletto in Parlamento per più di due legislature. La regola è valida retroattivamente
  3. Elezione diretta
    No ai parlamentari scelti dai segretari di partito
    I candidati al Parlamento devono essere votati dai cittadini con la preferenza diretta

Scarica il volantino