Archivi categoria: Partecip@TTIVA

La storia della Piazza N.S. dell’Orto

In questi giorni parliamo tanto di Piazza N.S. dell’Orto per via dell’assurdo parcheggio interrato che l’amministrazione vuole realizzare; ma  conosciamo poco della storia di questa piazza. Partecipattiva vuole colmare questa lacuna culturale organizzando un incontro pubblico con lo storico Getto Viarengo, che ci aiuterà a guardare alla piazza non come ad un’area qualsiasi in cui realizzare un centinaio di box privati, ma come uno spazio fortemente intriso di storia chiavarese da cui partire per progettare il futuro di questa nostra città.

Incontro pubblico con Getto Viarengo: Piazza N.s. dell'Orto - conoscere la storia per decidere il futuro

La bufala intimidatoria del Sindaco è un clamoroso autogol!

I manifesti affissi ai muri cittadini dall’amministrazione chiavarese nei giorni scorsi sono solo ed unicamente un atto intimidatorio nei confronti dei cittadini. Quanto scritto sui manifesti infatti ha il solo ed unico obiettivo di spaventare i chiavaresi ed indurli a non utilizzare le vie legali per impedire scempi come quello che si vuole realizzare in piazza N.S. dell’Orto.

Il nuovo codice del processo amministrativo citato nei manifesti infatti non introduce nessuna norma che faccia correre il rischio di pagare i danni con sanzioni ingenti a chi perde un ricorso contro chicchessia e meno che meno nei confronti della pubblica amministrazione. Basta consultare un qualsiasi avvocato esperto di diritto amministrativo per farsi spiegare che tutt’al più si può essere condannati al pagamento di una somma ulteriore rispetto al pagamento delle spese processuali, se si è soccombenti, qualora la posizione processuale e sostanziale si rilevasse gravemente infondata: ipotesi questa molto più che remota.

La realtà è che la amministrazione ha ormai capito che i cittadini chiavaresi non hanno intenzione di fermarsi pur di impedire la realizzazione dell’orribile parcheggio interrato in piazza N.S. dell’Orto per cui tenta di intimidirli, come ha fatto con un atteggiamento fortemente repressivo durante l’ultimo Consiglio Comunale. E per spaventarli scrive sui muri cittadini una “bufala” clamorosa e senza fondamento.

Continua a leggere

Cogorno sotto la nostra lente di ingrandimento

Ebbene sì,

siamo riusciti,  dopo diversi mesi, ad analizzare il bilancio di previsione 2010 del comune di Cogorno come ci eravamo proposti di fare dopo aver visto quello di Chiavari.

Vi chiederete perché ci abbiamo messo tanto tempo. Purtroppo, dal momento che siamo ancora lontani dalla possibilità di  consultazione in rete, seguire la procedura di accesso agli atti, capire quali documenti potevano interessarci e, finalmente, averne copia, non è stato facile ed oltretutto dispendioso in fotocopie.

Passiamo ai numeri.
Iniziamo a parlare di un bilancio che si aggira sui 7,68 milioni di euro Continua a leggere

L’elenco di chi vuole il parcheggio interrato in piazza N.S. dell’Orto

Al termine di una lunghisima seduta di Consiglio Comunale, alla quale avete partecipato in tantissimi per dire NO all’assurdo progetto del parcheggio interrato in piazza N.S. dell’Orto, nonostante le tante argomentazioni contrarie proposte dai consiglieri di minoranza, tra i quali il nostro Alessandro Monti, i consiglieri di maggioranza senza intervenire neanche una volta nel dibattito e senza dare ragione delle proprie decisioni, hanno approvato il progetto preliminare del parcheggio.

L’iter di realizzazione dell’opera è ancora lungo e difficile, per cui confidiamo che prima o poi si fermi. Tuttavia vi riportiamo di seguito i nomi di coloro che hanno votato a favore del parcheggio interrato, perchè possiate fermarli per strada e chiedere loro le ragioni del loro voto.

Silvia GARIBALDI
Anna FERRERO
Piero PODESTA’
Silvia SCUDERI
Alice DELFANTI
Bruna SANGUINETI
Stefano TROCAR
Giuseppe GRIMALDI
Mauro LEVAGGI
Giuseppe LAGOMARSINO
Luca GINOCCHIO

oltre, ovviamente al Sindaco.

Se vi diranno che non erano d’accordo e che è tutta colpa del Sindaco non credetegli.
Se loro non avessero alzato la mano a favore, il parcheggio non si sarebbe fatto!

Minestrone sotto le stelle!

Quando: Domenica 25 luglio ore 20.00
Dove: sul prato davanti alla Basilica dei Fieschi, San Salvatore di Cogorno
Cosa: ceniamo insieme, e dopo la cena un esperto ci guiderà nell’osservazione della volta celeste.

Prenotazioni al 329.9278655 (basta anche un SMS) o via mail a info@partecipattiva.org

Menù:
Minestrone
torte di verdure
formaggio
pomodori
macedonia di pesche
vino rosso
acqua

Prezzo: 15€ bambini 10€

Crisi: Proposte per Invertire la Rotta

Università Popolare di Attac, X edizione

Crisi Economico-Finanziaria e Crisi Ambientale:
Proposte per Invertire la Rotta

Genova 21,22 e 23 maggio 2010.

Interventi di Marco Bersani, Carchedi, Moscato, Porcaro, Ravaioli, Sodano, Valli.

Sono passati ormai più di due anni dall’esplosione della crisi capitalistica mondiale, partita con il fallimento di importanti istituzioni finanziarie e divenuta in breve tempo la cartina di tornasole di una serie di nodi del modello di sviluppo economico degli ultimi decenni. Un anno durante il quale le istituzioni finanziarie internazionali, i governi e i poteri economico-finanziari hanno dato risposte, diverse tra loro, ma accomunate da un unico obiettivo: far ripartire il modello neoliberale senza metterne in discussione i presupposti e scaricandone gli effetti economici, occupazionali, ambientali e sociali sulle popolazioni. Ma l’insufficienza di tali proposte è resa evidente dal duplice fallimento di due importanti vertici internazionali : quello della Fao nel novembre scorso a Roma e quello di Copenaghen sul cambiamento climatico in dicembre.

Attac farà il punto sulla situazione, approfondendo gli intrecci fra la crisi economica e la crisi ambientale, analizzando criticamente le risposte date e proponendo una lettura che, a partire dai beni comuni -cibo, acqua, energia, diritti sociali- e dalla parola-chiave della riappropriazione sociale delinei un quadro di riferimento utile ai movimenti sociali per disegnare un nuovo modello di società.

Il programma:

Continua a leggere

Bocciati il piano delle opere pubbliche e il bilancio di previsione 2010

Si è svolto oggi il Consiglio Comunale a Chiavari. Abbiamo votato contro al piano annuale delle opere pubbliche e al bilancio di previsione 2010. Ecco i testi degli interventi che il nostro consigliere Monti ha fatto in aula.

Parere negativo di Partecipattiva sul Piano delle opere pubbliche

Il nostro voto sarà negativo, nonostante che finalmente compaia nell’elenco delle opere pubbliche la realizzazione del marciapiede di via San Rufino, opera fondamentale per il quartiere di Sampierdicanne, opera che l’amministrazione realizza grazie alla proposta portata all’approvazione del Consiglio comunale da Partecipattiva, nella persona del consigliere Taccone.

Per il resto, in questo piano ci sono numerosi aspetti negativi: Continua a leggere