Università Popolare di Attac, X edizione
Crisi Economico-Finanziaria e Crisi Ambientale:
Proposte per Invertire la Rotta
Genova 21,22 e 23 maggio 2010.
Interventi di Marco Bersani, Carchedi, Moscato, Porcaro, Ravaioli, Sodano, Valli.
Sono passati ormai più di due anni dall’esplosione della crisi capitalistica mondiale, partita con il fallimento di importanti istituzioni finanziarie e divenuta in breve tempo la cartina di tornasole di una serie di nodi del modello di sviluppo economico degli ultimi decenni. Un anno durante il quale le istituzioni finanziarie internazionali, i governi e i poteri economico-finanziari hanno dato risposte, diverse tra loro, ma accomunate da un unico obiettivo: far ripartire il modello neoliberale senza metterne in discussione i presupposti e scaricandone gli effetti economici, occupazionali, ambientali e sociali sulle popolazioni. Ma l’insufficienza di tali proposte è resa evidente dal duplice fallimento di due importanti vertici internazionali : quello della Fao nel novembre scorso a Roma e quello di Copenaghen sul cambiamento climatico in dicembre.
Attac farà il punto sulla situazione, approfondendo gli intrecci fra la crisi economica e la crisi ambientale, analizzando criticamente le risposte date e proponendo una lettura che, a partire dai beni comuni -cibo, acqua, energia, diritti sociali- e dalla parola-chiave della riappropriazione sociale delinei un quadro di riferimento utile ai movimenti sociali per disegnare un nuovo modello di società.
Il programma:
- Venerdì 21 maggio ore 21, sala del Museo S. Agostino, Piazza Sarzano 35R
- Conferenza d’apertura a cura di Attac Genova.
- La crisi economico-finanziaria in Europa. Marx e i derivati
Guglielmo Carchedi – Economista, Università di Amsterdam - I diritti del cittadino lavoratore e la crisi
Sergio Casanova – Attac Genova
- Sabato 22 maggio, Circolo Autorità portuale e Società del Porto di Genova, Via A. Albertazzi 3r – Genova
- ore 9,30
- Modulo 1: La crisi è globale. Analisi critica delle risposte date
- Oltre la crisi
Guglielmo Carchedi – Economista, Università di Amsterdam - I nodi della crisi ecologica planetaria
Carla Ravaioli – saggista ambientalista
- Oltre la crisi
- Modulo 1: La crisi è globale. Analisi critica delle risposte date
- Ore 15.00
-
- Un nuovo modello sociale a partire dalla giustizia climatica
Fabrizio Valli – Attac Italia
- Un nuovo modello sociale a partire dalla giustizia climatica
- Modulo 2: invertire la rotta? Proposte per l’alternativa
- I nodi della crisi di democrazia
Mimmo Porcaro – Studioso della politica - Quale agricoltura per combattere la fame
Valeria Sodano – Attac Italia – Docente di economia agroalimentare presso l’Università di Napoli Federico II
- I nodi della crisi di democrazia
-
- ore 9,30
- Domenica 23 maggio, ore 9:30, Circolo Autorità portuale e Società del Porto di Genova, Via A. Albertazzi 3r – Genova
- America latina: laboratorio del cambiamento
Antonio Moscato – storico - Riappropriazione dei beni comuni naturali e sociali
Marco Bersani – Attac Italia - Tavola rotonda con i movimenti liguri.
- America latina: laboratorio del cambiamento
Tutte le informazioni, inclusi i costi (molto popolari), sul sito di Attac